Descrizione
La vera voce dello yoga
dalla saggezza di Paramhansa Yogananda
Un libro a lungo atteso nel mondo dello Yoga. Uno dei più profondi commenti agli immortali Yoga Sutra (Aforismi) di Patanjali, la più importante scrittura di questa scienza millenaria. Basandosi sui commenti inediti di Paramhansa Yogananda, il suo discepolo Kriyananda ci offre una visione pratica di questi altissimi insegnamenti, rendendoli accessibili a tutti e spazzando via alcune delle interpretazioni, affermatesi nel corso del tempo, che li rendevano oscuri e difficili da applicare.
Dall’introduzione di Swami Kriyanananda:
“… Il mio Guru, Paramhansa Yogananda, condivise con me alcune delle sue più importanti intuizioni riguardo a questi Sutra. […] Ho scritto questo libro facendo ricorso alla mia profonda conoscenza degli insegnamenti di Yogananda e alle mie riflessioni personali su tutto ciò che egli condivise con me quando eravamo soli nel suo ritiro nel deserto ed egli mi spiegava il significato sottile delle parole di Patanjali. Di conseguenza, conosco gli insegnamenti di Patanjali sullo yoga per come li ho appresi direttamente dal mio Guru: mi sono immerso in quegli insegnamenti per sessantaquattro anni. […] Amo la chiarezza e sento di dover lavorare nel miglior modo possibile per raggiungerla. …Ho deciso di dedicarmi a quest’opera perchè ritengo che il mondo di oggi abbia profondamente bisogno di questo libro…”.
Perle di ispirazione tratte dal libro Patanjali rivelato.
Gli Yoga Sutra di Patanjali rappresentano un appello appassionato a trascendere qualsiasi differenza religiosa. Il loro messaggio fondamentale è questo, ecco dei metodi che possono essere verificati e dimostrati. E’ possibile conoscere che cos’è Dio attraverso l’esperienza personale….
Paramhansa Yogananda ha dichiarato che il futuro della religione, ovunque, sarebbe stato la realizzazione del Sè l’effettiva esperienza del Sè universale. Patanjali ci mostra come raggiungere quello stato di unione con il Divino. [….]. Patanjali colma la nostra mente di perdono, di amore sincero e altruistico e di comprensione. Patanjali porta all’umanità molto più che un fresco soffio di Verità. Egli porta il vento di una nuova realtà odoroso di fresche correnti di speranza: la speranza non solo di un futuro migliore, ma di un futuro perfetto!